Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Convento B.V. della Comuna (Ostiglia, MN)

Fratelli di San Francesco / Convento B.V. della Comuna (Ostiglia, MN)

Immerso nelle campagne mantovane al confine con Verona e Rovigo, da sempre il Santuario è un importante punto di riferimento spirituale per queste tre province. E’ senz’altro un luogo di pace e di incontro con Maria nostra madre; per questo ogni giorno non mancano le persone che vengono a cercare rifugio da colei che non si stanca mai di offrirci suo Figlio Gesù.

Oltre alla chiesa e al nostro convento, il complesso comprende una struttura per l’accoglienza dei gruppi di pellegrini, e un parco usato anche in alcune occasioni per la recita comunitaria del santo rosario.



Storia del Santuario

Verso la fine del 1300 la Madonna appare nei pressi di Ostiglia ad una bambina sordomuta e le esprime il desiderio di essere onorata in questa località. Chiede perciò la costruzione di una chiesa dove convenga molta gente e si preghi molto: come segno della sua presenza, concede la prima grazia donando la parola alla fortunata ragazzina. Da quel periodo molti sono stati i favori di ordine spirituale ottenuti dalla Vergine ai suoi devolti. Sulle mura della piccola cappella subito eretta nel luogo indicato dalla Madonna, a cura della comunità ostigliese (di qui il nome Comuna) e con l’interessamento del Duca di Mantova, Federico II Gonzaga, nel 1533 fu costruito l’attuale Santuario, come si trova scolpito sullo stipite del portale di entrata. L’architettura della chiesa viene attribuita a Giulio Romano o a un suo discepolo. La venerata immagine, solennemente incoronata il 23 Novembre, è tuttora oggetto di tanta venerazione da parte di numerosi pellegrini che qui accorrono in preghiera da paesi vicini e lontani.

CONTATTI

Via Comuna Santuario, 22

46035 – Ostiglia (Mn)

0386 802933 – fraticomuna@gmail.com